- paesi caldi
- сущ.
общ. жаркие страны
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
Antonio Berlese — Nacimiento 26 de junio 1863 Padua Fallecimiento 24 de octubre … Wikipedia Español
Giuseppe Lopriore — Nacimiento 1865 Gravina di Puglia, Módena Fallecimiento 1928 Residencia … Wikipedia Español
Luigi Fenaroli — Luigi Fenaroli. Luigi Fenaroli est un botaniste et agronome italien (Milan, 16 mai 1899 – Bergame, 8 mai 1980). Sommaire 1 … Wikipédia en Français
croton — crò·ton s.m.inv. 1. TS bot. pianta del genere Croton, con foglie ovali e fiori in racemi o spighe, propria dei paesi caldi | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Euforbiacee 2. TS bot.com. pianta (Codiaeum variegatum) con… … Dizionario italiano
pepino — 1pe·pì·no s.m. RE tosc. bambino o ragazzo vivace, brioso e spesso impertinente {{line}} {{/line}} DATA: 1871. ETIMO: der. di pepe con 1 ino. 2pe·pì·no s.m. 1. TS bot.com. erba perenne (Solanum muricatum) originaria del Perù e coltivata in molti… … Dizionario italiano
pompelmo — pom·pèl·mo s.m. AD agrume originario dell Estremo Oriente, largamente coltivato in tutti i paesi caldi, con la spessa buccia di color giallo pallido e la polpa biancastra o rosata di sapore amarognolo: spremuta di pompelmo, insalata di pompelmi | … Dizionario italiano
ricino — rì·ci·no s.m. 1. TS bot.com. unica pianta del genere Ricino (Ricinus communis) originaria dell Africa tropicale e diffusa nei paesi caldi 2. TS bot. pianta del genere Ricino, con fusto eretto ramificato che può raggiungere i dieci metri d altezza … Dizionario italiano
tracoma — tra·cò·ma s.m. TS med. malattia virale cronica della congiuntiva e della cornea, endemica nei paesi caldi, caratterizzata da fotofobia, dolore e lacrimazione, secrezione purulenta, granulazioni sulle palpebre che evolvono in cicatrici e dalla… … Dizionario italiano
antilope — {{hw}}{{antilope}}{{/hw}}s. f. 1 Mammifero ruminante degli Ungulati dei paesi caldi, snello e veloce, con corna cave e occhi molto vivi. 2 Pelle conciata dell antilope. ETIMOLOGIA: dal franc. antilope, a sua volta dall ingl. antelope, di orig.… … Enciclopedia di italiano
migrare — v. intr. [dal lat. migrare ] (aus. essere ). 1. (zool.) [di animali, andare periodicamente verso zone con climi o ambienti diversi da quelli di partenza: in autunno le rondini migrano nei paesi caldi ] ▶◀ (non com.) emigrare, trasmigrare.… … Enciclopedia Italiana
subdeserto — /subde zɛrto/ s.m. [comp. di sub e deserto ]. (geogr., bot.) [formazione vegetale molto aperta, diffusa nei paesi caldi a clima secco] ▶◀ ‖ steppa … Enciclopedia Italiana